Orario Corso: 8:30 - 12:30
Categorie:
Obiettivi/benefici del Corso:
Obiettivi: Il corso si propone di fornire le conoscenze e competenze di base necessarie per progettare e condurre visite guidate e attività didattiche all’interno di musei, promuovendo un approccio dialogico e partecipativo. I partecipanti acquisiranno strumenti pratici e teorici per analizzare formalmente le opere d’arte, comprendendo la composizione, i soggetti, i simboli e le tecniche pittoriche. A termine percorso, il partecipante sarà in grado di costruire percorsi espositivi pensati per diversi target di pubblico con particolare attenzione al coinvolgimento ed all’esposizione.
Il corso è rivolto a chi desidera acquisire diverse competenze tecniche e comunicative specifiche nel settore della didattica d’arte.
Metodo di apprendimento: L’approccio si articola in lezioni sia teoriche che esperienziali e momenti di discussione e simulazione.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPOR e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 20/05/2025 al 09/06/2025.
Orario: dalle 08.30 alle 12.30
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.