Orario Corso: 9:00 - 14:00
Categorie:
Obiettivi/benefici del Corso:
Il corso intende promuovere la padronanza e l’uso consapevole dei principali elementi espressivi della lingua inglese applicata Elementi di comunicazione interna ad elementi di comunicazione pubblica, gestione delle risorse umane, organizzazione del lavoro e principi di customer satisfaction.
Vengono revisionati i fondamenti lessicali e grammaticali e sviluppate le abilità di ricezione scritta e orale, sulla base di materiali specifici per l’apprendimento dell’inglese in ambito impiegatizio, con particolare riferimento all’interazione con il il pubblico ed i colleghi.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPORARY e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 11/11/2025 al 28/11/2025.
Orario: dalle 09.00 alle 13.00
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.
Al raggiungimento del 70% di presenza inclusi i moduli obbligatori (Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e Diritti e Doveri dei Lavoratori in Somministrazione) verrà rilasciato un Attestato di Frequenza via e-mail entro 90 giorni dalla data di fine corso.
Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.

