skip to Main Content

DALLA NARRAZIONE ALL’EDITORIA: SCRIVERE, EDITARE E PUBBLICARE NELL’ERA DIGITALE DI RENATO SARLO (ONLINE – ISCRIZIONI APERTE)

Data Corso: 25/11/2025 - 19/12/2025
Orario Corso: 8:30 - 17:30
Categorie:

Obiettivi/benefici del Corso:

Obiettivi/benefici del corso
Il corso è rivolto ad appassionati di scrittura e offre una base solida dell’arte narrativa, dell’editing, della correzione di bozze, del ghostwriting e del self-publishing. Gli studenti acquisiscono competenze pratiche: dalla creazione di trame e personaggi alla pubblicazione e promozione dei propri libri, dalla revisione professionale di un testo di narrativa alla gestione dei rapporti lavorativi. Il corso integra numerose esercitazioni con feedback in aula per verificare l’acquisizione delle competenze professionali richieste ai vari mestieri dell’editoria. Gli obiettivi includono la creazione di un progetto narrativo da presentare a una casa editrice o da impostare per la pubblicazione in self. Con un occhio di riguardo alle competenze chiave di promozione, gli studenti si preparano a navigare con successo nei nuovi paradigmi dell’editoria moderna.
Visione Questo corso trasforma il modo in cui si guarda alla scrittura come mestiere, atto creativo e impresa personale. È un viaggio dalla parola alla pubblicazione, dove ogni storia diventa una finestra aperta sul possibile.

Possibili sbocchi lavorativi
●Autore indipendente nel self-publishing
●Critico letterario, lettore professionale
●Ghostwriter
●Editor di narrativa
●Consulente o coach di scrittura

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPOR e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 25/11/2025 al 19/12/2025.

Orario: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.

Back To Top