Obiettivi/benefici del Corso:
Obiettivi: Il corso è rivolto a chi desidera acquisire competenze specialistiche nell’organizzazione e gestione di eventi, con un’attenzione particolare e un approfondimento dedicato al dinamico settore del motorsport. L’obiettivo è fornire gli strumenti e le conoscenze per pianificare, sviluppare e realizzare eventi di successo, dalla concezione iniziale alla valutazione finale. I partecipanti apprenderanno le tecniche di comunicazione e marketing mirate, la gestione progettuale, la logistica complessa e le specificità operative degli eventi, con un focus distintivo sulle dinamiche e le esigenze del mondo motorsport. Il percorso mira a formare professionisti capaci di operare con efficacia nel management organizzativo di eventi, sviluppando una qualificazione di alto livello con conoscenze, strumenti e tecniche per affrontare le sfide del mercato.
Le aree di interesse spaziano dalla comunicazione interpersonale e con il cliente al marketing strategico, dalla gestione del budget e dei fornitori all’ideazione creativa, fino agli aspetti operativi e logistici specifici del motorsport. La metodologia didattica sarà interattiva e pratica, alternando lezioni frontali con analisi di case studies, teoria ed esercitazioni per favorire l’applicazione immediata dei concetti appresi.
Figura professionale in uscita: Specialista nell’organizzazione di eventi, con competenze avanzate per la gestione di eventi motorsport. Professionista capace di gestire l’intero ciclo di vita di un evento, dalla pianificazione strategica all’esecuzione operativa e alla valutazione post-evento, con un’enfasi sulle peculiarità del settore motorsport.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPUS e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 20/05/2025 al 09/06/2025.
Orario: dalle 13.30 alle 17.30.