Orario Corso: 9:00 - 18:00
Categorie:
Obiettivi/benefici del Corso:
Il percorso prevede l’introduzione alla piattaforma in riferimento ai moduli svolti. Il corso è incentrato sulla Contabilità, i flussi di gestione Ordini e Logistica e su come questi processi vengono gestiti da sistemi ERP e da Sap in particolare. (Contabilità, Gestione Magazzino e Vendite).
Si compone di una parte teorica svolta sotto forma di lezioni frontali e di numerose sessioni di esercitazione e di “case study” che consentono di apprendere come il sistema Erp si inserisce all’interno della gestione dei processi di grandi aziende. Gli argomenti trattati sono relativi a: Contabilità generale; Contabilità clienti/fornitori; Contabilità interna; Centri di Costo, Pianificazione; Documenti d’acquisto (Richieste, Ordini, Contratti) e fatturazione fornitori; Ordini di Vendita e fatturazione clienti; Gestione Magazzino (Entrata/Uscita Merce);
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPORARY e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 08/04/2025 al 24/04/2025.
Orario: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione