Orario Corso: 8:30 - 17:30
Categorie:
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati).
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Obiettivi/benefici del Corso:
La rapidità dei cambiamenti in corso e l’analisi del futuro emergente, invitano oggi ad un aumento di flessibilità, soprattutto nell’ambito della capacità di comunicazione e di relazione. “Lo stile sociale è la modalità con cui ci si rapporta agli altri: un comportamento che, nato dalle nostre esperienze e dalla nostra mappa del mondo, si è consolidato esperienza dopo esperienza. Non è né rigido, né immutabile, né genetico: è semplicemente un’abitudine”. Farsi coinvolgere troppo dalle emozioni oltre ad essere inefficace, in molte situazioni, è anche frustrante e ci mette nella condizione di non essere capiti, di essere fraintesi o addirittura sottovalutati. Perché un team lavori bene è necessario che tutti i suoi componenti desiderino essere parte della stessa squadra, condividendo obiettivi, decisioni, risultati. È necessario gestire al meglio le persone, facendo in modo che differenti caratteristiche individuali si integrino per creare valore. Al fine di stimolare l’attenzione dei partecipanti, il corso ricorre a metodologie didattiche attive che alternano gli spunti metodologici con esercizi pratici e simulazioni basate sui casi reali. Ciascun partecipante è chiamato ad operare individualmente o in gruppo, in modo da applicare quanto appreso in casistiche pratiche, avendo il docente come punto di riferimento.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 15/03/2022 al 29/03/2022.
Orario: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30.
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.
Al raggiungimento del 70% di presenza inclusi i moduli obbligatori (Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e Diritti e Doveri dei Lavoratori in Somministrazione) verrà rilasciato un Attestato di Frequenza via e-mail entro 60 giorni dalla data di fine corso.
Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.