Obiettivi/benefici del Corso:
Obiettivi: Che sia per te o per altri ci sono degli step fondamentali per un’organizzazione di successo di una mostra. Il corso avrà come obiettivo quello di fornire basi sull’organizzazione di mostre d’arte contemporanea, storica o a carattere didattico. I partecipanti acquisiranno gli strumenti pratici e teorici per gestire consapevolmente il linguaggio dell’esposizione temporanea, con particolare attenzione alla progettazione degli spazi, dell’illuminazione, gli aspetti burocratici, promozionali e della comunicazione digitale.
Questo corso è aperto a curatori emergenti, artisti e appassionati, anche privi di esperienze pregresse, che abbiano interesse a comprendere quei passaggi fondamentali per l’allestimento di progetti culturali. Arricchito da esercitazioni pratiche incentrate sulla progettazione visiva e di programmazione.
Metodo di apprendimento: L’approccio è sia teorico che esperienziale, e si baserà su un Project Work finale. Ad ogni partecipante verrà consegnata una scheda curatoriale da compilare progressivamente durante il corso. La classe sarà suddivisa in gruppi di lavoro per incentivare il confronto e la collaborazione. Ciascun gruppo realizzerà infine un prototipo virtuale completo del progetto espositivo.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPOR e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 10/06/2025 al 30/06/2025.
Orario: dalle 13.30 alle 17.30
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.