Orario Corso: 13:30 - 17:30
Categorie:
Obiettivi/benefici del Corso:
Il corso è rivolto a chi vuole affacciarsi a questa professione e capire tutte le
sfumature dell’organizzazione di eventi nei molteplici contesti possibili con particolare
attenzione al mercato del lusso. Il corso mira a fornire le competenze per lavorare nell’area
della progettazione di grandi eventi. Il percorso progettato e le metodologie didattiche
utilizzate permetteranno di formare un profilo professionale in grado di operare
efficacemente nel settore del management organizzativo consentendo una qualificazione ad
alto livello necessaria nel mercato del lavoro con conoscenze, strumenti e tecniche
aggiornati.
Le aree di interesse spaziano dalla comunicazione al marketing, dagli eventi di lusso alla
profilazione del cliente e approfondimenti di psicologia comportamentale volta alla gestione
dello stress, alla leadership e al team di lavoro. La metodologia utilizzata sarà quella attivopartecipativa attraverso la quale si intende coinvolgere i corsisti nel processo di formazione.
L’utilizzo di esercitazioni, simulazioni, studio di casi, alternati alla lezione frontale,
consentirà la costante interazione tra corsisti e docenti, i quali potranno mettere in pratica i
contenuti appresi e verificarne la corretta acquisizione.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPUS e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 08/01/2025 al 27/01/2025.
Orario: dalle 13.30 alle 17.30.
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.
Al raggiungimento del 70% di presenza inclusi i moduli obbligatori (Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e Diritti e Doveri dei Lavoratori in Somministrazione) verrà rilasciato un Attestato di Frequenza via e-mail entro 90 giorni dalla data di fine corso.
Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.