Orario Corso: 8:30 - 17:30
Categorie:
Obiettivi/benefici del Corso:
Obiettivi: L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti una preparazione completa e pratica per operare con successo nel commercio internazionale, con particolare attenzione alla gestione delle operazioni doganali e al tema dei dazi tra Unione Europea e Stati Uniti. Attraverso un approccio concreto, i partecipanti impareranno ad affrontare le complessità delle normative e delle procedure doganali, gestire correttamente documentazione, origine delle merci e preferenze tariffarie, pianificare strategie di import-export efficienti e conformi, ridurre i rischi legati a dazi, controlli e compliance internazionale, cogliere nuove opportunità nei mercati globali, sia nel che oltre il corridoio transatlantico. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di condurre in autonomia operazioni di import-export, prendere decisioni strategiche e sviluppare relazioni commerciali solide e sostenibili a livello globale.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPUS e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 30/09/2025 al 27/10/2025.
Orario: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.