skip to Main Content

DIGITAL PRODUCT STRATEGY: SVILUPPO, POSIZIONAMENTO E LANCIO CON SUPPORTO AI DI GIORGIO PETETTI (ONLINE – ISCRIZIONI APERTE)

Data Corso: 30/09/2025 - 27/10/2025
Orario Corso: 8:30 - 17:30
Categorie:

Obiettivi/benefici del Corso:

Obiettivo:
Il corso “Digital Product Strategy: sviluppo, posizionamento e lancio” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze teoriche e pratiche necessarie per trasformare un’idea in un prodotto concreto, svilupparlo in modo strutturato e lanciarlo con successo sul mercato digitale.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:

ideare e validare un prodotto in base alle esigenze del target;

definire una strategia di posizionamento efficace e competitiva;

pianificare e gestire un lancio digitale con strumenti e metodologie professionali;

monitorare le performance e ottimizzare le vendite online.
Questo corso è pensato per disoccupati, professionisti e aspiranti creator che vogliono acquisire un metodo solido e replicabile per creare e commercializzare prodotti nel panorama digitale attuale anche con il supporto delle moderne AI.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPOR e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 30/09/2025 al 27/10/2025.

Orario: dalle 08.30 alle 12.30 e alle 13.30 alle 17.30

Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Back To Top