Obiettivi/benefici del Corso:
L’obiettivo del corso è insegnare l’utilizzo del software e le nozioni del montaggio video.
Al termine del corso gli allievi saranno in grado di padroneggiare tutti gli strumenti di lavoro in piena autonomia ad livello avanzato e realizzare tutte le tipologie di montaggio.
Adobe Premiere Pro CC, essendo uno dei software più usati nell’ambito professionale, apre la strada per lavorare in tv o case di produzione video.
Nel corso è previsto inoltre l’insegnamento di una app di montaggio video per smartphone, per realizzare video anche quando non si è davanti al computer.
Il corso verrà svolto con Premiere Pro CC 2021, tuttavia è possibile seguire il corso anche con versioni precedenti.
Consigliata ma non obbligatoria l’installazione di Adobe Media Encoder CC (stessa versione di Abobe Premiere Pro CC che si ha installata sul proprio pc/mac)
Si puo’ seguire il corso sia che si abbia installato Premiere Pro CC su piattaforma PC che Mac.
.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). Ogni partecipante dovrà dotarsi di un computer connesso ad internet con software installato ( Premiere Pro CC su piattaforma PC che Mac).
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati).
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). Ogni partecipante dovrà dotarsi di un computer connesso ad internet con software installato ( Premiere Pro CC su piattaforma PC che Mac).
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 22/02/2022 al 14/03/2022.
Orario: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30.
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.
Al raggiungimento del 70% di presenza inclusi i moduli obbligatori (Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e Diritti e Doveri dei Lavoratori in Somministrazione) verrà rilasciato un Attestato di Frequenza via e-mail entro 60 giorni dalla data di fine corso.
Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.