skip to Main Content

SOCIAL MEDIA MANAGER PRO: DALLA BASE ALLA GESTIONE AUTONOMA 08.30 -15.30 (ONLINE – ISCRIZIONE APERTE)

Data Corso: 07/10/2025 - 27/10/2025
Orario Corso: 8:30 - 15:30
Categorie:

Obiettivi/benefici del Corso:

Obiettivo del Corso nel dettaglio:

Formare Social Media Manager in grado di ideare, gestire e analizzare strategie social in completa autonomia, per clienti appartenenti a settori differenti ed essere lui stesso un content creator.

Il corso fornisce strumenti pratici e un metodo strutturato per ottimizzare contenuti, formati e strumenti di lavoro, con particolare attenzione a:

  • la gestione quotidiana dei clienti (brief, approvazioni, revisioni, feedback)
  • la creazione e gestione efficace dei contenuti in base alla piattaforma
  • l’utilizzo professionale di piattaforme chiave come Instagram, Facebook e TikTok
  • brevi tutorial pratici per imparare a sfruttare al massimo tool e piattaforme operative (es. Canva, ChatGPT, Capcut, …)
  • lo sviluppo di un progetto editoriale completo (PED) da presentare e replicare in ambito professionale

Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro LAVORINT e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 07/10/2025 al 27/10/2025.

Orario: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30

Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione

Back To Top