Orario Corso: 8:30 - 12:30
Categorie:
Obiettivi/benefici del Corso:
Il corso prevede esercitazioni guidate sul modello 730 tramite software operativo gratuito, con approfondimenti tecnici e dimostrazioni avanzate svolte su piattaforma TeamSystem (Modello Redditi PF).
Obiettivi del corso
Il corso si propone di:
- Fornire una conoscenza completa e aggiornata del sistema fiscale italiano, con particolare riferimento alla compilazione della dichiarazione dei redditi 2025, nelle sue principali modalità (Modello 730 e Redditi PF);
- Formare figure operative competenti nella gestione dei principali quadri del Modello 730, anche attraverso esercitazioni pratiche, per favorire l’autonomia nell’elaborazione della dichiarazione;
- Introdurre all’utilizzo professionale del Modello Redditi Persone Fisiche, attraverso un’analisi guidata delle funzionalità del gestionale TeamSystem, osservando l’approccio tecnico-operativo adottato negli studi strutturati;
- Favorire la comprensione delle differenze procedurali e normative tra le due principali modalità dichiarative (730 vs Redditi PF), con particolare attenzione alle ricadute pratiche sull’attività dell’operatore fiscale.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPUS e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 01/07/2025 al 14/07/2025
Orario: dalle 08.30 alle 12.30
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.