Orario Corso: 13:30 - 17:30
Categorie:
Obiettivi/benefici del Corso:
Obiettivi del corso
Obiettivi: Il percorso formativo, di taglio pratico, mira alla preparazione di figure professionali che, acquisendo un’immediata operatività nella gestione ed elaborazione dei Modelli di dichia-razione dei redditi, possano operare all’interno di studi professionali e Centri di Assistenza Fiscale. Saranno trattate, in maniera chiara ed esaustiva e consolidate per il tramite di nume-rose esercitazioni pratiche (con utilizzo di software gestionale), le principali disposizioni per la corretta compilazione dei modelli; le norme per pagamenti, rimborsi e compensazioni; la cor-rezione di errori e omissioni.
Competenze acquisite
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
•
Compilare, verificare ed elaborare le dichiarazioni dei redditi
•
Calcolare e gestire le pratiche relative all’IMU, comprese le esenzioni e il ravvedi-mento operoso.
•
Correggere e rettificare modelli di dichiarazione errati, applicando le procedure previ-ste dalla normativa fiscale aggiornata.
•
Fornire assistenza qualificata su detrazioni, deduzioni e agevolazioni fiscali, alla luce delle novità introdotte dalla normativa 2025
•
Gestire e compilare correttamente la DSU ai fini del rilascio dell’attestazione ISEE, con particolare attenzione alle modifiche normative introdotte nel 2025, comprese le esclusioni dei titoli di Stato
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPUS e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 29/04/2025 al 19/05/2025
Orario: dalle 13.30 alle 17.30
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.