Obiettivi/benefici del Corso:
L’obiettivo del corso di Adobe After Effects è fornire ai partecipanti un inizio di padronanza del software di animazione e visual effects (VFX) più richiesto e versatile nel settore della produzione multimediale.
Possibili sbocchi professionali
Motion Graphics Designer: Creazione di animazioni grafiche dinamiche per video promozionali, spot pubblicitari, e contenuti digitali.
VFX Artist: Realizzazione di effetti speciali per film, serie TV, video musicali e pubblicità, utilizzando tecni- che di compositing e animazione avanzata.
Content Creator per Social Media: Produzione di contenuti visivi innovativi e coinvolgenti per piattaforme social, sfruttando l’ampia gamma di strumenti offerti da After Effects.
Freelance Motion Designer: Offrire servizi di animazione e VFX come freelance per una varietà di clienti e progetti, da piccoli business a grandi aziende.
In corso verrà svolto con Adobe After effects 2024, tuttavia è possibile seguire il corso anche con versioni precedenti.Piattaforma disponibile PC e MAC
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). Ogni partecipante dovrà dotarsi di un computer connesso ad internet con software installato (Adobe Premiere e Adobe After Effects C 2018 o successivi).
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPUS e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 10/09/2024 al 30/09/2024.
Orario: dalle 13.30 alle 17.30
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.