Orario Corso: 8:30 - 17:30
Categorie:
Obiettivi/benefici del Corso:
Il corso intende formare la professionalità di coloro che, volendo operare come Buyer nell’area acquisti, professione molto richiesta nel mondo del lavoro, intendano sviluppare le proprie conoscenze per una corretta gestione del processo di Procurement. L’oggettiva complessità della funzione, la terminologia tecnica utilizzata, le difficoltà di organizzazione del rapporto con le altre funzioni, rendono complessa la comunicazione sia tra i diversi reparti aziendali sia con i fornitori e richiedono una visione d’insieme altamente professionale per svolgere al meglio i vari compiti. In questo percorso formativo cercheremo di evidenziare le finalità strategiche di questa funzione, per apprendere al meglio le necessità organizzative e le azioni utili per ottenere i migliori risultati.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati).
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 12/01/2021 al 01/02/2021.
Orario: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30.
Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.
Al raggiungimento del 70% di presenza inclusi i moduli obbligatori (Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e Diritti e Doveri dei Lavoratori in Somministrazione) verrà rilasciato un Attestato di Frequenza via e-mail entro 60 giorni dalla data di fine corso.
Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.