skip to Main Content

OPERATORE PATRONATO DI ALIDA MANGELI 08.30 – 12.30 (ONLINE – ISCRIZIONI APERTE)

Data Corso: 29/04/2025 - 19/05/2025
Orario Corso: 8:30 - 12:30
Categorie:

Obiettivi/benefici del Corso:

Il corso è pensato per fornire agli allievi una preparazione completa e approfondita, con particolare attenzione alle funzioni e alle competenze richieste agli operatori di patronato. Questo percorso formativo permetterà di acquisire una conoscenza dettagliata delle principali prestazioni e degli strumenti utilizzati nell’ambito della consulenza previdenziale e assistenziale. 

Obiettivi del corso

Il corso mira a fornire agli operatori strumenti pratici e conoscenze specifiche per gestire autonomamente le pratiche di assistenza, garantendo un servizio di qualità conforme alla normativa vigente e capace di rispondere in modo efficiente alle esigenze degli utenti.

Competenze acquisite

Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito:

  • Conoscenza del sistema previdenziale italiano – gli allievi comprenderanno le principali normative e leggi che regolano il sistema previdenziale e assistenziale, nonché le strutture che lo gestiscono, come l’INPS, l’INAIL e le casse professionali.
  • Competenze pratiche nell’ambito delle prestazioni previdenziali – il corso permetterà di acquisire competenze pratiche nella gestione delle domande e delle pratiche relative a pensioni, indennità di disoccupazione, malattia, maternità e invalidità. Gli operatori saranno in grado di orientare i cittadini nella presentazione delle pratiche presso gli enti competenti.
  • Capacità di calcolare e simulare le pensioni – verranno approfonditi i metodi di calcolo delle pensioni, inclusi il sistema retributivo e contributivo, in modo che gli studenti possano effettuare simulazioni e fornire informazioni precise ai beneficiari.
  • Gestione dei contenziosi e dei ricorsi amministrativi – il corso affronterà la gestione del contenzioso previdenziale, illustrando come presentare ricorsi contro le decisioni degli enti previdenziali

 Approccio didattico

Il corso si sviluppa attraverso una combinazione di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e simulazioni di casi reali. Questo approccio operativo garantisce una formazione mirata e direttamente spendibile nel contesto lavorativo.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPUS e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal 29/04/2025 al 19/05/2025.

Orario: dalle 08.30 alle 12.30

Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.

Back To Top