skip to Main Content

COPYWRITING CON INTRODUZIONE ALLA SEO PROFESSIONALE 9:00-13:00 (ONLINE – ISCRIZIONI CHIUSE)

Data Corso: 21/01/2025 - 10/02/2025
Orario Corso: 9:00 - 13:00
Categorie:

Obiettivi/benefici del Corso:

Il corso si propone di offrire una preparazione completa e accessibile, mirata a introdurre i partecipanti nel mondo del copywriting, sia dal punto di vista teorico che pratico. Attraverso un percorso strutturato, gli studenti impareranno le basi della scrittura persuasiva, acquisendo le competenze necessarie per adattare i propri testi a diversi media, dai social media alle newsletter. L’approccio didattico integra i fondamenti della SEO applicati al copywriting per il web, fornendo strumenti per creare contenuti ottimizzati per i motori di ricerca. Parallelamente, saranno approfondite tecniche di marketing diretto, con particolare attenzione alla costruzione di messaggi efficaci e strategie di engagement. Il corso esplorerà anche l’uso di strumenti digitali innovativi, come le intelligenze artificiali generative, per potenziare il processo creativo. Inoltre, saranno dedicate sessioni specifiche all’editing per affinare e ottimizzare i testi, concludendo con linee guida pratiche per la stesura di un curriculum vitae che metta in luce le competenze acquisite.

Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro TEMPORARY e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Il corso di svolgerà dal Lunedì al Venerdì dal  21/01/2025 al 10/02/2025

Orario: dalle 09.00 alle 13.00

Aula virtuale: formazione in real time, in cui docenti e discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente. Vi è dunque un’interazione che, seppur mediata dallo strumento informatico, è contemporanea, con tutti i vantaggi in termini di interattività che questo comporta.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione

[/vc_row]

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Back To Top