
Ti piacerebbe diventare organizzatore di eventi speciali (matrimoni e feste private) e specialista in eventi presso Hotel a 5 stelle? Iscriviti subito al nostro corso di formazione gratuita Luxury Event Manager!
Il corso Luxury Event Manager di Abea Form è rivolto a chi vuole affacciarsi a questa professione e capire le molteplici sfumature dell’organizzazione di eventi in hotel a 5 stelle e degli eventi speciali come i matrimoni e le feste.
Che cosa aspetti? Mettiti in gioco e iscriviti subito al nostro corso!
Durante questo corso di formazione potrai anche approfondire un grande evento top di carattere culturale patrocinato da Regione e Provincia.
Il nostro corso si terrà presso le aule della scuola di formazione Abea Form, in via B. Quaranta 47/A, a Milano.
Da Lunedì 22 Ottobre a Mercoledì 31 Ottobre inclusi, dalle ore 8.30 alle ore 17.15.
Riportiamo di seguito il programma dettagliato del corso di formazione gratuito Luxury Event Manager:
Modulo 1 (4T + 4P)
- Event planner: chi è e cosa fa un organizzatore di eventi
- Come si organizza un evento: le diverse fasi
- La comunicazione nelle sue principali dimensioni: l’importanza della comunicazione non verbale: dalla stretta di mano, al tono della voce, alla postura
Il creativo e il pianificatore: due facce della stessa medaglia?
Modulo 2 (4T + 4P)
- La concorrenza: identificare i nostri competitors per differenziarci. La differenziazione come strumento di marketing
- L’importanza dello stesso codice comunicativo
- I nostri clienti: privati, aziende, pubblica amministrazione
- Chi sono i nostri fornitori: analisi dettagliata in base all’evento
Modulo 3 (4T + 4P)
- Selezione della location e analisi degli spazi: come realizzare un evento funzionale
- Saper riconoscere pregi e difetti di ogni spazio
- Importanza del secondo piano A, se il tempo non ci assiste
- Food e beverage: l’importanza del cibo
- Aperitivo-cocktail, buffet o cena di gala? Come scegliere il giusto menù in base all’evento e la tipologia di servizio
Modulo 4 (4T + 4P)
- Il mercato congressuale: classificazione e tipologie di strutture ricettive
- Approfondimento dell’evento in hotel (case history)
- Dal preventivo alla parte operativa. Cos’è l’ufficio mice
- Il glossario dell’Hotellerie: Rooming list, Full Board, Half board, prenotazioni individuali e gruppi….
- Set up delle sale
Modulo 5 (4T + 4P)
- Introduzione al mondo wedding: chi è e cosa fa un wedding planner
- L’importanza della professione e della sua vera essenza
- La giornata di un wedding planner
- Esercitazione pratica
Modulo 6 (4T + 4P)
Applicazioni dei compensi e modalità contrattuali
Chi sono i nostri fornitori: analisi dettagliata
Esercitazione pratica
Modulo 7 (4T + 4P)
Costruzione di una propria identità e immagine: il nostro valore come caratteristica unica che ci differenzia
Timing dell’evento matrimonio
Esercitazione pratica
Modulo 8 (4T + 4P)
- Ricerca della location: le diverse tipologie di strutture e le loro caratteristiche
- Catering o ristorante?
- Matrimonio in casa privata
- La scelta del menù: analisi e possibilità
- Esercitazione pratica
Modulo 9 (4T + 4P)
- Cerimonia civile, religiosa e all’americana
- L’entrata in chiesa, damigelle e paggetti
- Il fotografo e i diversi servizi. Timing operativo durante l’evento: posa e reportage
- Il matrimonio del Nord e del sud: le diverse tradizioni
- Il matrimonio di stranieri
- Esercitazione pratica
Modulo 10 (8T)
- Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro D.Lgs 81/08
- Diritti e doveri dei lavoratori temporanei
Clicca qui per scaricare il programma dettagliato del Corso: Corso Luxury Event Manager
Ti ricordiamo che puoi effettuare l’iscrizione al corso inviando un’email ad academy@abeaform.it, a partire da 10 giorni prima della data di inizio corso, allegando copia del CV e specificando il corso di interesse.
Gli attestati verranno rilasciati via email dopo 60 giorni dalla fine del corso. Per info: attestati@abeaform.it.
Continua a seguirci per scoprire tutti i nostri corsi di formazione gratuita a calendario. Clicca qui per consultare il nostro Calendario Corsi!